Dr. Roberto Castellucci - Urologo Andrologo

La Chirurgia Urologica si occupa di problemi legati a patologie degli apparati urogenitali e del tratto urinario anche con l’utilizzo di laser e strumenti mini invasivi come il Robot da Vinci.
La colonna portante del mio lavoro, il medico, è la relazione medico-paziente.
Durante il mio pecorso di studi e lavorando anche all’estero, ho sempre cercato di mettere al centro “la cura verso il paziente”.
In ambito medico la tendenza ad essere super-specializzati e ad essere estremamente tecnici porta a perdere di vista il senso e il significato dell’agire medico, con la conseguenza mancanza di sinergia nel rapporto medico – paziente.
Si rischia, così, di perdere l’efficacia del lavoro medico al fine di portare il paziente verso un pieno benessere.
La medicina spiegata nei trattati è differente dalla medicina reale, che è fatta di complessità e dell’unità di ogni paziente.
Ogni decisione o terapia deve essere condivisa e attagliata ad ogni paziente. Non basta apprendere solo nozioni tecniche per dare il meglio di sè. L’integrazione, tra il giusto grado di empatia e il necessario distacco emotivo per continuare a essere razionali, è uno degli elementi fondamentali per essere un buon medico.
Mi prendo cura sopratutto della relazione che ho con il paziente, l’attenzione e l’ascolto sono i ferri con cui opero e sono fondamentali per passare poi all’azione e attuare una buono pratica clinica e terapeutica.
È sempre possibile mettere “il paziente” al centro!
- Abilitazione Ordini Medici e Chirurghi e Odontoiatri n.3995 iscritto il 26/11/09
- Dottorando presso Universidad Europea de Madrid dal novembre 2015, con matricola n 21554603.
Regolarmente iscritto al 3°anno di corso. - Specializzazione in Urologia presso l’Università “G.D’Annunzio”- Chieti (CH) conseguita in data
02/07/2014;
- Abilitazione alla professione medico-chirurgica, conseguita nella seconda sessione dell’anno 2007
presso l’ Università “G. D’annunzio” di Chieti.
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G.D’Annunzio”- Chieti (CH) conseguita in data
18/10/2007.
Attualmente
- Dirigente Medico di Urologia a tempo pieno, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, presso il reparto di Urologia, diretto dal Prof L. Schips, dell’ Azienda Sanitaria Locale 2 – Lanciano-Vasto-Chieti.
In precedenza
- Attività libero – professionale come Dirigente medico presso il dipartimento di Urologia Cliniche Humanitas Gavazzeni-Bergamo diretto dal Prof. A. Lembo.
- Fellowship in chirurgia laparoscopia presso dipartimento di Urologia-Hospital Universitario Infanta Sofia –San Sebastian de Los Reyes – Madrid-Spagna, diretto dal Prof. L. Martinez Pineiro.
- Fellowship in chirurgia laparoscopica e robotica presso il dipartimento di urologia dell’ospedale “F: Miulli”- Acquaviva Delle Fonti-Bari, diretto dal Dr. Giuseppe Ludovico.
- Medico volontario presso il reparto di Urologia dell’Ospedale “SS. Annunziata”- Chieti,diretto dal Prof R. Tenaglia.
- Medico di Continuità Assistenziale e guardia medica turistica presso la Asl di Foggia;